ACCRETECH EUROPE – Metrologia industriale e Semiconduttori
ACCRETECH, il marchio di Tokyo Seimitsu, è stata fondata nel 1949 a Tokyo ed oggi è uno dei fornitori leader mondiali della metrologia industriale e delle attrezzature più moderne per l’industria dei semiconduttori, con oltre 3.000 dipendenti. ACCRETECH (Europe) GmbH ha consolidato la sua posizione sul mercato europeo dal 1989.
ACCRETECH (Europe) GmbH, con sede a Monaco di Baviera, ha sedi in Italia, Francia, UK, Ungheria e Turchia e collabora con aziende partner di vendita e assistenza in tutta Europa. Così potete contare sempre su un referente in loco, che insieme a voi può realizzare soluzioni integrate per la garanzia di qualità nei processi di produzione, nonché per la produzione di semiconduttori.
Rapporto di progetto
Eumetron GmbH – Leader mondiale nella calibrazione di standard di riferimento
Quando si tratta di misurare la rotondità, eumetron GmbH si affida a due dispositivi di misurazione della forma RONDCOM. In questo modo, eumetron GmbH raggiunge incertezze di misura di soli dieci nanometri. L’azienda offre calibrazioni DAkkS tracciabili secondo gli standard nazionali con una precisione estremamente elevata.
Rapporto aziendale
Rapporto di sostenibilità 2024
Siamo consapevoli della nostra responsabilità nel definire iniziative concrete che affrontino le sfide odierne relative all’ambiente, alla società e all’economia e, naturalmente, nell’attuare tali azioni. Per questo motivo, vi informiamo sulle nostre attività CSR attuali e programmate
Rapporto di progetto
P.E.L. Pintossi affronta le nuove sfide della qualità con ACCRETECH
Nel proprio stabilimento di Sarezzo (BS), P.E.L Pintossi produce una vasta gamma di componenti per l’industria, su cui effettua un gran numero di lavorazioni, con esigenze qualitative sempre più alte: grazie ai nuovi Profilometri-Rugosimetri SURFCOM NEX di ACCRETECH il controllo di profilo e superficie può avvenire direttamente in produzione, a pochi metri dalla macchina.
Metrologia di alta precisione per la sala metrologica e la produzione
“Per i pezzi dell’industria automotive, aeronautica o della tecnica medicale ogni dettaglio conta. Scostamenti dalle tolleranze prestabilite possono causare un errato funzionamento dei componenti o un’usura precoce. Soltanto con una garanzia mirata della qualità è possibile rilevare tempestivamente se un pezzo soddisfa tutte le specifiche. Ogni scostamento delle qualità di superficie o forma rispetto alle tolleranze prestabilite, rilevabile mediante la metrologia in lavorazione, aiuta a evitare errori e a ridurre i costi.
Noi offriamo una metrologia industriale di alta precisione per garantire la qualità dei vostri pezzi e del vostro processo di produzione. I nostri misuratori sono utilizzati da rinomate aziende, tra cui quelle dei fornitori automotive, per garantire la qualità. Molti dei nostri misuratori sono brevettati.
I nostri strumenti consentono misurazioni di qualità per superfici, contorni e forme.
Tutti gli strumenti si installano e utilizzano con semplicità. Grazie a un sistema modulare, i nostri misuratori possono essere adattati ai requisiti dei rispettivi clienti. I nostri misuratori sono integrati da un software di facile uso, che permette di valutare e protocollare graficamente i risultati delle misurazioni.”
Sistemi Semiconductor per microchip potentis
“Noi produciamo sistemi Semiconductor per l’industria dei semiconduttori. Per creare un moderno microprocessore a partire dalla materia prima, la sabbia quarzosa, sono necessarie numerose di fasi di lavoro automatizzate. I dischi di cristalli di silicio finiti vengono utilizzati come wafer nella tecnologia dei microsistemi e nella microelettronica e rappresentano la base dei moderni microchip.
I semiconduttori vengono utilizzati in sempre più settori della vita quotidiana. Con il progresso della digitalizzazione, aumentano anche i requisiti di qualità dei semiconduttori e quindi dei wafer. Per i sistemi di assistenza delle auto, il riconoscimento facciale, l’IoT o anche la smart home, servono microchip piccolissimi e potenti. La base da cui nascono questi microchip sono wafer ultrasottili, estremamente stabili e perfettamente lisci, con irregolarità di appena pochi nanometri. Nell’ultimo passaggio questi wafer vengono sminuzzati in singoli chip, i cosiddetti “Dice”.
I nostri sistemi Semiconductor riproducono i passaggi principali del processo di produzione dei semiconduttori. Grazie a loro è possibile produrre la qualità richiesta dall’industria dei semiconduttori per i wafer del futuro. Tutti i sistemi lavorano con alta precisione e ad alta velocità.”