Know-How
Nella nostra sezione dedicata al Know-How troverete articoli tecnici su vari argomenti di metrologia. Potrete scaricare gratuitamente guide, whitepaper e opuscoli.
Nella nostra sezione dedicata al Know-How troverete articoli tecnici su vari argomenti di metrologia. Potrete scaricare gratuitamente guide, whitepaper e opuscoli.
I componenti che non soddisfano le dimensioni prescritte non possono essere utilizzati e diventano quindi scarti. Le deviazioni dalle dimensioni ideali definite dal produttore sono però qualcosa con cui confrontarsi ogni giorno. E‘ pertanto determinante che questi scostamenti rientrino nelle tolleranze ammesse.
Il presente whitepaper vuole dimostrare ai responsabili della qualità e ai dipendenti del settore produttivo come poter affrontare questa sfida durante le misurazioni delle tolleranze di forma e posizione.
25 novembre 2020 | Ore 14
Le nuove tecnologie comportano requisiti sempre più stringenti riguardo la qualità delle superfici. Di pari passo aumentano anche le richieste in termini di garanzia di qualità. Allo stesso tempo, le misurazioni vengono effettuate sempre più spesso nell’ambiente di fabbricazione, ragion per cui anche gli addetti alla produzione devono confrontarsi sempre più frequentemente con i temi della misurazione di superficie. Il nostro webinar in due parti fornisce un’introduzione alla tecnologia della misurazione di rugosità.
Nella prima parte del webinar vengono esposti i principi di base della misurazione di superficie e le relative metodologie di filtraggio.
Il webinar ha già avuto luogo. A breve pubblicheremo qui altre date per il webinar “Metrologia di superficie parte 1”, per il quale sarà possibile registrarsi.
2 dicembre 2020 | Ore 14
La rugosità di una superficie non può più essere definita univocamente, come ad esempio accade nella misurazione di una lunghezza. Per questo la qualità della superficie può essere definita e determinata con diversi metodi di misurazione, che si possono riscontrare anche nei disegni tecnici. Nella seconda parte del nostro webinar, approfondiamo i diversi parametri superficiali e illustriamo la differenza tra misurazioni di rugosità 3D e 2D.
Il webinar ha già avuto luogo. A breve pubblicheremo qui altre date per il webinar “Metrologia di superficie parte 2”, per il quale sarà possibile registrarsi.
Qual è la soluzione metrologica ottimale per svolgere le attività concrete di misurazione? Considerata l’ampia scelta di strumenti di misura, i responsabili per la produzione e la gestione della qualità devono affrontare questa questione ogni volta in cui devono investire in uno strumento di misura della superficie. Con l’aiuto della nostra guida potrai circoscrivere le potenziali soluzioni, rendendo più semplice prendere la decisione giusta per il tuo caso specifico.
Fischer fornisce gli sci all’élite mondiale dello sci nordico. Un fattore determinante per il successo o meno è la levigatura delle tavole. Gli esperti del produttore di sci utilizzano SURFCOM TOUCH 50 di ACCRETECH per misurare la corretta rugosità. Il rugosimetro assicura tempi di set-up inferiori e una migliore qualità. – e anche questo fa parte della competizione.
Quali sono le tecnologie necessarie per la mobilità elettrica, oggi e nel futuro? Non è una domanda facile, poiché coinvolge investimenti a lungo termine. Il white paper offre una panoramica su diverse strategie di misurazione proposte da esperti del settore e, fornendo una visione eterogenea su un tema complesso.
I responsabili della garanzia di qualità e della produzione si pongono costantemente queste domande. Il fatto è che, soprattutto in prossimità della linea di produzione, si eseguono sempre più misurazioni e test ottici, in quanto queste tecnologie spesso permettono misurazioni più veloci.Ma in realtà la decisione a favore di una o dell’altra tecnologia è complessa.
Questo articolo tecnico aiuta a valutare gli aspetti rilevanti per la corretta strategia di misurazione.
Le richieste di prove superficiali affidabili sono in costante aumento. La precisione di un risultato di misura dipende da molti fattori: per questo anche piccoli cambiamenti nella strategia di misura o nelle condizioni di misura possono fare la differenza.
La nostra guida ti mostra 7 importanti aspetti da considerare e suggerimenti pratici grazie a cui controllare e migliorare ulteriormente la garanzia di qualità.
I parametri di superficie spesso si differenziano in base al pezzo e al compito di misurazione. Nella scelta del parametro giusto, occorre tenere conto di molti aspetti che in certe circostanze non è facile tenere sempre a mente. Per la strategia di misurazione e la valutazione successiva, tuttavia, è decisivo sapere quale parametro viene controllato.
Il nostro poster per i parametri di superficie è l’ideale per queste situazioni. Il nostro poster in formato DIN A0 è una tavola di riferimento chiara per la sala metrologica.
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Data protection